Giovanni Tomasini, designer di Studio7B, approda al MAXXI di Roma con il suo “Nano in compost”
Il design bresciano marchiato Studio7B conquista il Maxxi di Roma con un progetto di green design semplice e sostenibile. Al celebre Museo nazionale delle arti del XXI secolo, indiscusso capolavoro architettonico della designer Zaha Hadid, nonchè uno fra i musei d’arte contemporanea più importanti al Mondo; ci sarà infatti anche il giovane designer Giovanni Tomasini, con l’inedito progetto “Mino JR”. Tomasini è stato selezionato fra decine di designer, per prender parte alla VII edizione di DAB Design per Artshop e Bokshop; un’iniziativa nata per offrire ai giovani designer ed artisti, nuove opportunità legate alla messa in produzione, promozione e commercializzazione di oggettistica destinata ai musei di tutto il Mondo.
Classe 1985, Tomasini, che è il responsabile del reparto di industrial design di Studio7B; porterà a Roma il suo celebre nano da giardino in compost, una delle sue creazioni più famose, di cui ha già parlato anche il New York Times; in una versione del tutto nuova e rivisitata.
Mino JR è la versione miniaturizzata e migliorata del fratello maggiore “Mino senior”, che può essere utilizzata non solo in ambito outdoor come negli orti e nei giardini, ma anche indoor, pvvero nelle case e negli appartamenti, all’interno di vasi e fioriere.
Il nuovo piccolo capolavoro di green design del designer bresciano è stato realizzato grazie al supporto tecnico e tecnologico del FAB LAB di Brescia che ha affiancato il creativo in un vero e proprio processo di reverse engineering.
Biodegradabile al 100%, il nano Mino è costituito interamente da compost pressato, senza l’utilizzo di colle o additivo alcuno; ovvero comuni rifiuti organici, compostati per ottenere una sostanza che è del tutto simile all’humus, la parte fertile del terreno. Mino JR garantisce quindi alla piantina a lui affidata, sia essa in terra o in vaso, tutto il nutrimento necessario e per crescere forte e rigogliosa.
L’esposizione inaugurata martedì 21 Dicembre 2016 e rimarrà aperta fino al 15 gennaio 2017.